Cavalieri e amazzoni vi aspettiamo domenica 20 ottobre per il primo evento equestre organizzato da Fitetrec-Ante Liguria lungo la Strada dei Forti di Genova, oggetto di un ambizioso progetto di restauro e valorizzazione del territorio compiuto da parte del Comune di Genova.
Una passeggiata che vuole essere un viaggio nel tempo, dove la natura, il territorio e la storia si fondono insieme alla magia del cavallo.
L'appuntamento è alle ore 9 alla stazione Campi del Trenino Genova - Casella nei pressi del valico di Trensasco - Sant'Olcese (GE), per la colazione di benvenuto. Partenza lungo il Sentiero dell'Acquedotto che dai Monti Liguri si snoda verso il mare sovrastando la Val Bisagno. Raggiunto il "Cancello dell'Avvocato" ammireremo Genova e tutto il golfo dall'alto percorrendo la Strada dei Forti, antica via di collegamento tra il complesso sistema di fortificazioni a protezione della città, fino a raggiungere Forte Fratello Minore e il suo panorama verso la Val Polcevera.
Sulla via del ritorno raggiungeremo il Forte Begato dove potremo fare ingresso a cavallo e pranzare insieme grazie alla collaborazione della Protezione Civile (possibilità di raggiungerci anche solo per pranzo previa prenotazione). L'esperto storico Prof. Fulvio Majocco illustrerà ai presenti la storia delle mura di Genova e delle sue fortificazioni prima di lasciare il forte e rientrare sul valico di Trensasco per il bicchiere della staffa e i saluti.
Questa iniziativa rientra nel palinsesto ufficiale degli eventi patrocinati dal Comune di Genova con il logo speciale di "Genova 2024 Capitale Europea dello Sport", oltre che dal Comune di Sant'Olcese e da CONI Liguria.
Vogliamo infine ringraziare i rappresentanti dei Comuni coinvolti per la collaborazione attiva dimostrata per la realizzazione di questo progetto, la Protezione Civile, AMT Genova e l'azienda Drone Genova per il supporto e la disponibilità.
Per informazioni e iscrizioni:
Marzia Meirana 347.2880415
Lara Borello 347.9268375