- Durata Viaggio: 2 giorni
- Regione: Emilia Romagna
- Area di interesse: Emilia Romagna
- Data: 12-04-2025
- Tipologia Viaggio: Naturalistico
- Livello difficoltà: Bassa



VAL TIDONE
daL 25 al 27 Aprile 2025
Dal 25 al 27 Aprile scopri i Paesaggi della Val Tidone con i nostri Accompagnatori Federali FITETREC-ANTE: Dario Perelli, Paolo Merletti e Matteo Fiamenghi.
Tre giorni di Trekking in mezzo alla natura incontaminata in buona compagnia, dove andremo a percorrere sentieri di collina attraverso boschi incantanti in Val Tidone ammirando il magnifico lago artificiale di Trebecco.
TREKKING AL CENTRO GEOGRAFICO D'ITALIA
27 Aprile 2025
Narni (Tr)
Domenica 27 aprile, il Centro Ippico Narnese invita tutti gli amanti dell’equitazione e della natura a vivere un’esperienza autentica e coinvolgente: un trekking a cavallo verso il Centro Geografico d’Italia, tra i boschi, i sentieri e i panorami mozzafiato che circondano Narni, nel cuore verde dell’Umbria.
L’escursione avrà inizio alle ore 10:00, con partenza dal maneggio in Strada di Borgaria 6, e si snoderà lungo un percorso naturalistico che attraversa paesaggi collinari punteggiati da querce secolari, radure fiorite e scorci incontaminati. Durante la passeggiata, della durata di circa tre ore, i partecipanti raggiungeranno un luogo simbolico e suggestivo: il Centro Geografico d’Italia, punto esatto in cui si incontrano armoniosamente i confini geografici del nostro Paese. Una tappa perfetta per fermarsi, respirare l’aria pura e godersi la bellezza di un ambiente ancora autentico e silenzioso.
Il tragitto è adatto anche a cavalieri principianti, grazie alla sua dolce pendenza e alla presenza costante dello staff esperto del centro ippico, pronto ad accompagnare e assistere ogni partecipante lungo il cammino.
Al termine del trekking, previsto intorno alle 13:00, i cavalieri faranno ritorno al maneggio dove li attenderà un pranzo conviviale, occasione ideale per rilassarsi, condividere le emozioni della mattinata e gustare prodotti locali in un’atmosfera semplice e accogliente.
Chi non dispone di un cavallo proprio potrà usufruire dei cavalli messi a disposizione dal centro al costo di 60 euro, pranzo incluso. Per chi partecipa con il proprio cavallo, la quota è di 20 euro, comprensiva anch’essa del pranzo.
La prenotazione è obbligatoria entro il 22 aprile.
Per informazioni e conferme è possibile contattare l’organizzatrice, Giorgia Maraschio, al cell 346 6004082.
Un’occasione per scoprire a passo lento l’anima verde d’Italia, lasciandosi guidare dal ritmo del cavallo tra natura, storia e meraviglia.
Commissione Turismo Equestre
BENCIC Serena
Cell. 3737256072
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GASBARRA Melissa
Cell. 3333962543
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
10° RADUNO EQUESTRE DI SAN GIORGIO
27 Aprile 2025
Carpineto Romano (Rm)
C’è qualcosa di unico che ci aspetta.
Un momento speciale, costruito con passione e amore per la natura, per i cavalli e per lo stare insieme.
Il Raduno Equestre in onore di San Giorgio, organizzato dal Gruppo Ippico Capreo di Carpineto Romano, non è semplicemente un evento: è un invito a rallentare, a respirare a pieni polmoni, a lasciarsi guidare dal ritmo del passo di un cavallo e dalla bellezza maestosa dei Monti Lepini.
In sella, circondati dal verde, con lo sguardo aperto verso l’orizzonte e il cuore colmo di libertà.
È questo lo spirito che ci accompagnerà lungo un itinerario ad anello, pensato per unire il gusto dell’avventura alla meraviglia dei paesaggi. Un percorso impegnativo, sì, ma altrettanto ricco di emozioni e panorami mozzafiato.
Ogni curva del sentiero, ogni tratto in salita sarà un’occasione per sentirsi parte di qualcosa di più grande: la natura, il gruppo, il cavallo che ci accompagna con pazienza e forza.
La nostra meta è di quelle che lasciano senza parole: la cima del Monte Semprevisa, con i suoi 1536 metri sul livello del mare, è il punto più alto dei Monti Lepini.
Da lì, il mondo si mostra in tutta la sua grandezza: la pianura pontina, le isole che emergono dal mare, e all’orizzonte le cime lontane dell’Appennino abruzzese, quasi a volerci ricordare quanto sia immenso e sorprendente il nostro territorio.
Ma questa giornata non è fatta solo di paesaggi e di chilometri da percorrere.
È fatta di sguardi complici tra cavalieri, di mani che si stringono, di racconti condivisi durante una pausa, del silenzio del bosco e del respiro del cavallo. È fatta di amicizia vera, di quella che nasce anche in poche ore, quando si vive qualcosa di autentico.
E come ogni vera avventura che si rispetti, anche questa avrà il suo finale speciale: un pranzo conviviale a base di prodotti tipici locali, per brindare insieme alla fatica, alla gioia e al senso di appartenenza che solo certi momenti sanno regalare.
Save the date: Domenica 27 aprile.... Prepara la sella, il cuore e la voglia di farti sorprendere!
Che tu sia un veterano dei sentieri o un nuovo appassionato, questo è il tuo giorno.
Ti aspettiamo sul sentiero, sotto il segno di San Giorgio!
Per informazioni e prenotazioni:
Gruppo Ippico Capreo Tel. 3275753454 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Commissione Turismo Equestre
BENCIC Serena
Cell. 3737256072
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GASBARRA Melissa
Cell. 3333962543
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
V RADUNO CAVALLO CRIOLLO E MESTIZO SUDAMERICANO
11 MAGGIO 2025
FIDENZA (PC)
L'Horse Trekking Center di Fidenza organizza in collaborazione con ANACC Associazione Nazionale Allevatori Cavallo Criollo, il V Raduno del Cavallo Criollo e Mestizo Sudamericano.
Una bellissima passeggiata panoramica sulle colline emiliane con sosta pranzo tipico sudamericano.
Raduno aperto a tutte le razze di cavalli.
Per informazioni:
Daniel 3455876638
Miriam 3493321657
RADUNO REGIONALE
18 Maggio 2025
PARCO DEI CASTELLI ROMANI
La FITETREC-ANTE Lazio è lieta di annunciare la realizzazione del Raduno Regionale 2025, che avrà luogo domenica 18 maggio 2025, nel suggestivo contesto del Parco dei Castelli Romani. Questo evento si propone di offrire un’opportunità unica agli appassionati di equitazione per scoprire e vivere in modo autentico il territorio dei Castelli Romani, tra panorami mozzafiato, storia millenaria e tradizione equestre. Il raduno rappresenta un'occasione di incontro e condivisione per i cavalieri, i centri equestri e tutte le persone interessate a vivere un'esperienza all'insegna della natura e del cavallo.
L’evento avrà inizio al Dakota Ranch, centro affiliato FITETREC-ANTE situato nel cuore del Parco dei Castelli Romani. Da qui, i partecipanti intraprenderanno un trekking a cavallo verso la cima di Monte Cavo, il punto più alto dei Colli Albani. Questo percorso, che si sviluppa lungo sentieri che attraversano la storica via basolata, una strada romana risalente all’antichità, offrirà ai cavalieri l’opportunità di immergersi nella bellezza di un paesaggio che conserva intatta la sua struttura originale, risalente a secoli fa.
Il punto più panoramico dell’intero itinerario sarà sicuramente il celebre “Occhialone”, un belvedere che offre una vista spettacolare sul Lago di Castel Gandolfo, sul Lago di Nemi e, nelle giornate particolarmente limpide, si può ammirare una vista che arriva fino all’Agropontino e, in lontananza, all’Isola di Ponza. Durante la sosta a questo punto panoramico, i partecipanti avranno l’opportunità di scattare fotografie e godere del silenzio e della tranquillità che caratterizzano questi luoghi.
Una volta completato il trekking, i cavalieri faranno ritorno al Dakota Ranch, dove si svolgerà un pranzo conviviale. Questo momento di socializzazione rappresenterà l’occasione per scambiarsi impressioni sull’esperienza vissuta e per concludere la giornata in un’atmosfera di amicizia e condivisione. Al termine del pranzo, verranno consegnati i riconoscimenti di partecipazione a tutti i partecipanti, come simbolo di apprezzamento per l’impegno profuso e la passione dimostrata.
L’evento è aperto a tutti i cavalieri, ai centri equestri affiliati FITETREC-ANTE e a chiunque desideri partecipare a un’esperienza di trekking a cavallo nel cuore del Lazio. Sarà un’occasione imperdibile per esplorare e conoscere meglio un territorio ricco di storia e bellezze naturali, godendo al contempo dell’emozione di cavalcare in sella al proprio cavallo.
Per partecipare al raduno è necessario fare l’iscrizione ENTRO IL 14 MAGGIO.
PER INFO:
Commissione Turismo Equestre
BENCIC Serena
Cell. 3737256072
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GASBARRA Melissa
Cell. 3333962543
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CAVALGUSTANDO
CORNIGLIO (PR) - 24 MAGGIO 2025
Il 24 maggio a Corniglio (PR) giro a cavallo nella riserva Mabunseco dell'appennino Tosco Emiliano.
Evento in collaborazione con il Centro di Turismo Equestre Stella Alpina.
Bancarelle con prodotti del territorio, grigliata con dj set Cris e Pigi Dj e cena con ballo liscio.
Info e prenotazioni:
Silvano 3492205911
Vittorio 3456392614
Mauro 3471045401
Luca 3351863211
PER INFO:
Commissione Turismo Equestre Emilia Romagna
CESARE GUIDUZZI Cell. 3495950843