CORTEO CITTADINO DEI CAVALIERI DI SANTA GIULIA - 18/05/2025 - LIVORNO
CORTEO CITTADINO DEI CAVALIERI DI SANTA GIULIA
LIVORNO
18 MAGGIO 2025
Livorno si prepara ad accogliere un evento unico e suggestivo che unirà tradizione religiosa, cultura e passione per il mondo equestre: il Corteo Cittadino dei Cavalieri di Santa Giulia, in programma per domenica 18 maggio 2025. L’iniziativa, che vedrà protagonisti cavalieri in abiti storici, amazzoni, carrozze e numerosi appassionati del turismo equestre, si snoderà lungo le principali vie della città , offrendo uno spettacolo indimenticabile a cittadini e visitatori.
Il corteo partirà dall’Ippodromo Caprilli, simbolo storico dell’equitazione livornese, per poi proseguire lungo un percorso cittadino che culminerà in Piazza Grande, dove i partecipanti si raccoglieranno per ricevere la benedizione del Vescovo. Un momento solenne e carico di significato spirituale, che rinnova il legame tra la città , la sua patrona Santa Giulia, e la tradizione religiosa.
Il rientro è previsto intorno alle ore 14, sempre presso l'Ippodromo Caprilli. A seguire, tutti i partecipanti e gli ospiti potranno condividere un momento conviviale presso la Pizzeria Bistrot Lievito di Livorno, dove si terrà il pranzo conclusivo dell’evento.
A rendere ancora più speciale questa edizione sarà la partecipazione di quattro carrozze, partite da Firenze giovedì 15 maggio nell’ambito del “Bischerotto Tour”, un’iniziativa inclusiva che permette a ragazzi con fragilità di fare un'esperenza equestre. Le carrozze faranno il loro ingresso a Livorno sabato 17 maggio e si uniranno il giorno dopo al corteo cittadino.
L’evento è organizzato dal referente per il turismo equestre di FITETREC-ANTE Toscana, Antonino Tinnirello, con il sostegno dell’Arciconfraternita di Santa Giulia e del vicepresidente Carlo Picchietti. Fondamentale anche il contributo tecnico di Bettarini Group e Lions Club, che hanno garantito un prezioso supporto.
Un sentito ringraziamento va inoltre a Mirko Belli, referente nazionale per gli attacchi FITETREC, e a Gabriele Malquori di Parte Guelfa Firenze, per il loro impegno e la loro presenza attiva nell’organizzazione.
Il Corteo dei Cavalieri di Santa Giulia rappresenta un’occasione importante per valorizzare il patrimonio culturale, religioso e paesaggistico della Toscana, attraverso un’iniziativa che unisce la storia, la fede e la passione per il cavallo nell'anno del Giubileo.
Il Corteo è un'iniziativa approvata dalla Diocesi di Livorno e si inserisce nel ritorno da Brescia delle reliquie della Santa dopo 1263 anni dalla traslazione Longobarda.
Un appuntamento imperdibile per tutti!!!

